– essere in possesso di una ricetta della terapia da eseguire, redatta da un medico generico o specialista, compilata in tutte le sue parti;
– essere in possesso di un documento di riconoscimento;
– essere in possesso della tessera sanitaria;
– essere in possesso di eventuali tesserini con codici di esenzione;
– comunicare all’accettazione eventuali presenze di pace-maker o allergie a farmaci;
– comunicare eventuali Enti convenzionati a cui si è associati.
– prendere visione del documento della privacy;
– compilare, in tutte le sue parti, il modello di consenso informativo delle terapie prescritte;
– leggere attentamente le indicazioni riportate sul retro del proprio tesserino;
– provvedere giornalmente alla firma di presenza sulla ricetta;
– essere in possesso dell’occorrente necessario per lo svolgimento della terapia comunicato dalla segretaria;
– indossare abbigliamento adatto.
– in caso di assenza è possibile recuperare dando necessaria comunicazione in Segreteria.
Si comunica, altresì, che è possibile effettuare la terapia FUORI ORARIO, concordando preventivamente con la Segreteria.
Inoltre, per i pazienti che si sottopongono a terapia, è possibile effettuare una Visita Specialistica , per poter valutare i progressi avuti durante il ciclo terapeutico.
La Segreteria è a disposizione per ogni necessità e/o chiarimento.
Seguici su:
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.